“Siamo Sara e Annamaria, abbiamo svolto il servizio civile in Madagascar con Educatori Senza Frontiere ormai quasi 5 anni fa. Per questo giorno di calendario dell’avvento abbiamo pensato di condividere con voi uno scambio di lettere e pensieri che attraverso il riaffiorare dei ricordi raccontano un po’ della quotidianità di Ambalakilonga”Qui potrete scaricare il carteggio di Sara e Annamaria e conservarlo in questo Natale che ci porta sempre più vicino ad Ambalaki.Calendario avventoDownloadSara...
di Giulia GiliAmbalakilonga mi accoglie come casa e famiglia. Ad ogni risveglio canta il gallo, il clima è leggero ed il cielo luminoso e azzurro, facciamo colazione insieme per poi augurarci una buona giornata. Mi scalda il cuore rivedere persone che non vedevo da anni, salutarmi come se ci fossimo visti anche il giorno precedente.Alexandre che mi corre incontro: “Giulia!”… l’ultima volta che l’ho visto aveva 3 anni, ma a breve anche lui mi supererà in altezza.“Ma tu sei già...
di Martina AlessandriniDopo 3 mesi dal nostro rientro, in questo primo pomeriggio di sole, mi metto comoda sulla poltrona in terrazza e, sfogliando il nostro diario di viaggio, inizio a ripercorrere le due settimane vissute con Chiara alla Rishilpi, in Bangladesh. E piano piano, inizio a riempire questo foglio bianco di ricordi speciali. Da dove inizio?Durante questi mesi, in tanti mi hanno chiesto di raccontare come è andato il viaggio. Ed è sempre la cosa più difficile, la sfida più...
di Chiara FerrettiSentirsi a casa. Così descriverei la mia esperienza in Bangladesh grazie ad Educatori senza Frontiere alla Rishilpi, associazione che sostiene lo sviluppo delle persone emarginate nel Paese, attraverso programmi di cooperazione allo sviluppo nel campo educativo e sanitario.Prima di partire avevo paura che ci sarebbe stato poco tempo per riuscire a integrarmi in un mondo nuovo, con una cultura e una lingua così lontane da noi. Invece quindici giorni sono volati e insieme a Martina, compagna di viaggio...
di Cristina Mazza13 ore di viaggio su strade impraticabili.Vince l’entusiasmo del viaggio sul disaggio di essere schakerati in continuazione, almeno ogni 100 metri: voragini stradali di fronte alle quali trovare fantasiose strategie per non rimanere impantanati o, peggio ancora, distruggere gli ammortizzazioni dell’auto con il rischio di sostare per ore in mezzo al nulla in attesa di…A farci coraggio il meraviglioso mondo che si svolge dai finestrini ai nostri occhi che vede scorrere uomini e donne, bancarelle dai colori vivaci...
di Marita FontiOgni giorno ad Ambalakilonga transitano moltissime persone e ognuna di queste arriva qui per passare del tempo dedicato a uno dei tantissimi progetti che portiamo avanti sia come ESF che come volontarie di Servizio Civile. È un luogo in costante evoluzione dove le opportunità sono infinite, basta avere voglia di mettersi in gioco: proprio così è nato il dopo scuola con i ragazzi e le ragazze di Ankofafa, il quartiere che ospita Ambalaki.Questo gennaio abbiamo aperto il nostro...
di Caterina ViscantiL’anno scorso, nel mese di agosto, ho potuto scoprire cosa l’associazione ESF ha creato ad Ambalakilonga, sita a Fianarantsoa, comune urbano del Madagascar centrale.Sono qui da un mese e qualche giorno oramai.È mercoledì. Mi sento a casa. È una mattina più libera e tranquilla rispetto al solito. Allora mi siedo al centro del cortile, uno dei miei posti preferiti, dal quale si può scorgere tutto.La mia mano scrive e la mia mente va fuori oltre il cancello blu....
di Francesca AdamoliSono sempre stata una persona da tramonti: ho sempre amato rimanere seduta in un campo poco distante da casa mia e scrutare gli ultimi raggi del sole giocare a nascondersi dietro i tratteggi delle montagne. Osservare quel colore rosa che tingeva delicatamente l’orizzonte mi faceva capire che era ora di concludere la giornata.Ora, però sono a chilometri di distanza da quel prato, da quei profili frastagliati, da quei colori; ora è tempo di stropicciare gli occhi con altre...