Formazione

Fuori dai bordi

Offerta formativa 2022/2023

FUORI DAI BORDI - Percorsi formativi di educazione itinerante

ISCRIVITI ORA ! Scrivi a: formazione@educatorisenzafrontiere.org

Quando sono nati i nostri corsi di formazione, l’obiettivo era quello di creare insieme un bagaglio di competenze che permettesse al volontario e alla volontaria di affrontare l’esperienza di viaggio con responsabilità.
Con il tempo la nostra offerta formativa è diventata un percorso ricco di possibilità anche per chi non decide poi di attraversare il mondo, ma approda a progetti in Italia o addirittura decide di utilizzare quanto appreso per dare una spinta creativa e motivazionale al proprio lavoro educativo.
Il corso di formazione “classico” di Educatori senza Frontiere è strutturato in due moduli: il primo di formazione di base e il secondo di formazione permanente.
Questo per:
dare la possibilità ai corsisti di avvicinarsi alla realtà di Esf e capire se corrisponde alle proprie aspettative;
creare un momento in cui si abbia l’opportunità di conoscere ed interiorizzare le basi della pedagogia dell’erranza e successivamente di inserirsi in un gruppo di formazione permanente.
La formazione BASE è il primo passo dentro alla formazione di Educatori senza Frontiere. Prevede due fine settimana (Novembre e Gennaio) e si svolge sia a Roma che a Milano.
Il gruppo di formazione base sarà sostenuto da un gruppetto di Educatori senza Frontiere appartenenti alla formazione PERMANENTE e cioè tutte quelle persone che hanno frequentato ESF l’anno passato per la prima volta e hanno deciso di continuare e completare il biennio di formazione.
Da Marzo continua la formazione e tutti diventeranno formazione PERMANENTE quindi ci saranno le persone iscritte nell’anno in corso che hanno deciso di continuare e il gruppetto delle persone del secondo anno.
La seconda parte della formazione si terrà a Marzo, Maggio e Giugno.
In questa seconda parte daremo il via all’itineranza: Marzo (sede di appartenenza, quindi o Roma o Milano), Maggio tutti a Milano per una due giorni in cui conoscersi nel gruppo allargato e Giugno Isola d’Elba per il nostro cammino insieme.
In maniera trasversale verranno anche organizzati incontri a distanza con personale espatriato per approfondire temi legati alla cooperazione internazionale in campo educativo.
Ogni corsista realizzerà un elaborato finale che verrà consegnato in uno dei due incontri finali (Maggio o Giugno) a discrezione del team dei formatori, secondo le modalità che verranno indicate.
Durante il periodo estivo (e anche altri periodi, a discrezione dell’associazione) si svolgeranno viaggi – esperienza per piccoli gruppi i cui partecipanti saranno accompagnati da un tutor.
Obiettivi dei viaggi: animazione educativa e formazione.

Per facilitare la partecipazione in tutta Italia, il corso avrà due sedi (le due sedi seguono il medesimo programma formativo):

Sede Esf Milano: Associazione Educatori senza Frontiere onlus – Cascina Molino Torrette, Viale Marotta 18/20, 20134 Milano

Esf centro: Istituto don Calabria, via Giambattista Soria, 13, 00168 Roma

Formazione Giugno: Isola D’Elba, Comunità Exodus La Mammoletta

Formazione Speciale: meta da confermare

Il fine settimana è così organizzato: arrivo il sabato mattina.
Inizio della formazione ore 9.00 puntuali, si lavora fino alla domenica ore 13.00, il pranzo non è compreso.
Il fine settimana di Giugno prevederà la “formazione in cammino” con tutti i partecipanti iscritti alla Formazione di entrambe le sedi e il gruppo delle persone che sono in ESF da più di due anni formativi (Formazione Speciale).
Questo fine settimana inizierà dalla sera del Giovedì, a differenza degli altri che sono sabato e domenica.
Ogni corso è a numero chiuso, al raggiungimento dei 30 corsisti vengono sospese le iscrizioni. Si suggerisce alle persone che provengono dalla Toscana in giù di iscriversi a Roma e tutti gli altri a Milano. Per le isole, seguendo un criterio di convenienza nei trasporti.
Tutte le date degli incontri sono indicate nel calendario.

Formazione di base

Materiale formativo, formazione online, vitto e alloggio

€ 220

Formazione permanente (per chi si è iscritto al 1° anno)

Si procederà all’iscrizione alla formazione permanente solo dopo il mese di Gennaio 2023

€ 255

Formazione permanente 2.0 (per chi fa il 2° anno di ESF)

Materiale formativo, formazione online, vitto e alloggio

€ 380

Costo Aggiuntivo SOLO per la sede di ROMA. Per chi avrà necessità di arrivare in sede la sera del Venerdi.

€ 30,00

Formazione speciale (per le persone che sono in ESF da più di due anni)

Se i corsisti della formazione speciale volessero prendere parte ad incontri aggiuntivi, dovranno pagare un contributo di 30 euro per ogni fine settimana che esuli da quelli dedicati alla formazione Speciale.

€ 270

Costo del viaggio con Educatori senza Frontiere

Biglietto aereo, assicurazione viaggio entro i 60 giorni, costi di agenzia, segreteria organizzativa dei viaggi, tutoraggio in loco. Vitto e alloggio sono compresi quando previsto dal progetto ospitante. (Per i viaggi in Italia la cifra ovviamente risulterà inferiore.)

circa € 1500

Altri costi

Spese personali di viaggio, vaccinazioni, eventuale visto dipendendo dal Paese, spostamenti interni al Paese

IMPORTANTE:
1. Nel costo del corso sono compresi sia il pernottamento del venerdi che tutti gli altri costi annessi (vitto, materiali, etc.).
2. La conferma dell’iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento dell’intera somma prevista.
3. In caso di ritiro, non sarà riconosciuto alcun rimborso. Le quote versate però potranno essere congelate ed utilizzate per l’anno successivo o per altre proposte formative di ESF.
4. In caso di annullamento del corso da parte nostra, la somma sarà rimborsata interamente.

Educatrici, educatori e chi fosse interessato ai nostri temi e avesse desiderio di approfondire la propria formazione utilizzando le seguenti metodologie:

• Lezione frontale (basi epistemologiche).
• Laboratori creativi di formazione attiva: teatro, scrittura, musica.
• Aula adulti.
• Viaggio di formazione (per chi lo sceglierà e/o sarà ritenuto idoneo, il viaggio sarà la prosecuzione della formazione, sotto la guida di una figura formativa e con un gruppo di riferimento)
• Utilizzo della scrittura (diario) come strumento di conoscenza e di rielaborazione.
• Il cammino (trekking) come metafora del viaggio.

Età dei corsisti: dai 18 anni in su.

L’offerta formativa è anche costituita dalle valigie degli attrezzi ,

La valigia degli attrezzi è una proposta formativa che permette agli educatori e alle educatrici di sviluppare il  pensiero creativo, uscire dalle routine e dagli schemi utilizzati per individuare nuove strategie di azione e nuovi metodi di interazione, in grado di trasformare i problemi in opportunità e le resistenze in nuove forme di comunicazione.

Per avere ulteriori informazioni visita la sezione F.A.Q. del sito o contattaci.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Vuoi conoscere il PROGRAMMA COMPLETO
del nuovo anno formativo? CLICCA QUI

ESF fuori dai bordi

ISCRIVITI ORA! Scrivi a:
formazione@educatorisenzafrontiere.org

Archivio percorsi formativi

L’Associazione Educatori senza Frontiere onlus ha promosso dall’anno 2007—2008 percorsi formativi e di approfondimento per tutti coloro che vogliono approcciare le tematiche educative da sviluppare in contesti di emergenza.

DIARI DI EDUCAZIONE ITINERANTE
clicca e scarica il catalogo PDF

ESF Diari di educazione itinerante

RIGENERAZIONI
clicca e scarica il catalogo PDF

Rigenerazioni - anno formativo 20-21 ESF

WE WALK!
clicca e scarica il catalogo PDF

WE WALK! 2019/20

Human
clicca e scarica il catalogo PDF

Human 2018/19

Frammenti
clicca e scarica il catalogo PDF

Frammenti 2017/18

Camminammo Camminando
clicca e scarica il catalogo PDF

Camminammo-Camminando 2016/17

Diversamente
clicca e scarica il catalogo PDF

Diversamente 2015/2016

Apriamo strade impossibili
clicca e scarica il catalogo PDF

Apriamo strade impossibili

La strada
clicca e scarica il catalogo PDF

La Strada

Diario di un educatore errante
clicca e scarica il catalogo PDF

Diario di un educatore errante