-
Sostieni lo spazio educativo A.P.E.
Donated: € 420,00Per i tantissimi bambini che rischierebbero di rimanere ai margini del sistema scolastico e non avrebbero accesso all’istruzione primaria.
-
Spazio47 – Uno spazio per i ragazzi, le ragazze e la comunità a Milano
Donated: € 3.260,00Dona ora e compi un gesto concreto che dona speranza per il futuro!
-
Per i ragazzi della comunità Ambalakilonga – Madagascar
Donated: € 2.135,00Dona ora e compi un gesto concreto che dona speranza per il futuro!
-
Per i ragazzi di casa Juan Pablo II – Honduras
Donated: € 290,00Dona ora e compi un gesto concreto che dona speranza per il futuro!
L’EDUCAZIONE SI METTE IN VIAGGIO E ATTRAVERSA L’ITALIA E IL MONDO
Spazio47 – Uno spazio per i ragazzi, le ragazze e la comunità a Milano
Che cos’è lo SPAZIO 47?
– Uno spazio di aggregazione, dove potersi ritrovare nel tempo libero. Arte, musica, parole, creatività saranno i protagonisti.
– Uno spazio dove la scuola diventerà protagonista. Sogniamo uno spazio dove potersi confrontare, studiare, imparare e inventare. Insieme.
– Un luogo dove educatori e altri professionisti supporteranno studenti di tutte le età nel percorso scolastico, accompagnandoli e supportandoli nello studio e nell’orientamento verso una professione
– Un luogo dove altre professionalità incontreranno i ragazzi. Uno sportello psicologico, che avrà l’obiettivo di offrire un accompagnamento individuale e di gruppo nella crescita di ciascun adolescente.
Per i ragazzi della comunità Ambalakilonga in Madagascar studiare vuol dire uscire dalla povertà e avere una prospettiva di vita migliore.
“Quello che ho imparato in questi anni ad Ambalakilonga è saper essere e saper fare. Questo mi ha portato alla mia laurea, un grande obiettivo, chiave per un orizzonte più grande: il mio futuro”
Njaka, ex ragazzo di Ambalakilonga, adesso Educatore
Per i ragazzi di casa Juan Pablo II in Honduras significa sfuggire al narcotraffico, alla droga e alle dipendenze, troppo spesso unica alternativa a una vita difficile.
“Il giorno del mio diploma Nico mi chiamò dall’Italia, mi fece gli auguri e mi chiese che sapore avesse la felicità, risposi: non te lo saprei spiegare bene, però non è niente male!”
Mynor, ex ragazzo di Casa Juan Pablo, adesso Educatore

VIAGGIA AL NOSTRO FIANCO PER OFFRIRE OPPORTUNITÀ DI RISCATTO A TANTI RAGAZZI IN TUTTO IL MONDO.
Un gesto concreto che dona speranza per il futuro.
CON UNA DONAZIONE DI …