di Elisa Guidotti e Chiara PeteseLETT. Ci sei anche tu? Sei presente, ragazzo che profumi di oriente?LETT. Sei qui con noi, a immaginare il colore rosso,a raccontare la paura,a ricordare l’umanità tradita.Fa paura la paura. Raccontarla, sembra davvero un’impresa spaventosa.La paura che rapisce, immobilizza, rende inermi di fronte a qualcosa che si può solo immaginare.La paura che libera, quando racconta.Quando racconta i sentimenti, le emozioni, la vita.Quando non vuole spaventare, ma scuotere, per crescere, cambiare, incontrare.Fa paura, raccontare la paura.Beati...
Una delle mie passioni più grandi credo sia la voglia continua di conoscere cose nuove e mettermi in gioco in esperienze diverse. L’arte, nel suo più ampio significato, mi ha sempre dato la possibilità di vedere il mondo attraverso molteplici punti di vista, di scoprirmi e conoscere gli altri in modo non convenzionale, ma sicuramente, almeno per me, più ampio e profondo.Ho cercato di portare questa visione anche nel mio modo di fare l’educatrice e nel mio insegnare il “teatro”, a grandi e piccoli.“Il corpo nella pratica educativa”...
di Giulia Cambareri Incontri, intrecci di vite, relazioni, emozioni, riflessioni…è stato più che un corso di formazione. Essere circondata da persone animate da uno stesso fuoco, beh trasmette un’energia vitale incredibile. Stimolo, incoraggiamento, coraggio, calore umano…Questa foto per lanciare il grido: #stayhuman! Si perché in questo mondo l’umanità sembra un po’ scomparsa, si ha paura dell’uomo, manca la fiducia. Perché come ha detto Don Antonio Mazzi, ci stiamo allontanando dall’essere tanto che non importa più chi siamo, ma cosa facciamo. E invece è...