di Benedetta Campia Cari voi, Benvenuti a questo cammino, che in realtà è solo una tappa di un cammino ben più grande che ognuno di voi sta percorrendo tra le vie più o meno impervie della sua vita, ognuno in qualche angolo di Italia e del mondo. Ci riuniamo qui, per nutrire ancora una volta il nostro desiderio di essere protagonisti della nostra storia condividendola con quella degli altri, per metterci in moto insieme verso nuove mete, consapevoli che la parte più...
Quest’anno abbiamo scelto come città per il nostro cammino L’Aquila, 100 uomini e donne hanno cammino e riflettuto attorno alla parola “ESILIO” sulla scorta del pensiero di Maria Zambrano, Ungaretti, Primo Levi e molti altri. Da questo cammino sono nate narrazioni intense e interessanti che in questi prossimi giorni vi faremo conoscere. Buona lettura. di Veronica Castellani Città che ha tremato di dolore, di sofferenza, di paura, di distruzione, di perdita, di devastazione…e tante volte di bellezza! L’Aquila sa bene come si trema di...
Quest’anno abbiamo scelto come città per il nostro cammino L’Aquila, 100 uomini e donne hanno cammino e riflettuto attorno alla parola “ESILIO” sulla scorta del pensiero di Maria Zambrano, Ungaretti, Primo Levi e molti altri. Da questo cammino sono nate narrazioni intense e interessanti che in questi prossimi giorni vi faremo conoscere. Buona lettura. di Francesca Todini Quanto costa essere coscienti di ciò che si è. Quanto costa adempiere alla legge della propria natura, la sola e unica della quale si dispone? Costa, esattamente...
Quest’anno abbiamo scelto come città per il nostro cammino L’Aquila, 100 uomini e donne hanno cammino e riflettuto attorno alla parola “ESILIO” sulla scorta del pensiero di Maria Zambrano, Ungaretti, Primo Levi e molti altri. Da questo cammino sono nate narrazioni intense e interessanti che in questi prossimi giorni vi faremo conoscere. Buona lettura. di Sara Cofani Poco fa sono stata attratta dal filo spinato. Da questo divieto non verbale. Da questo muro che non è un muro; perché ti fa vedere cosa c’è oltre...
di Veronica Perego RICOMINCIARE la voglia di cambiare che ti porta a ricominciare Dove? LA’-QUI-LA il cuore che vuole danzare perché è pronto ad amare Dove? LA’-QUI-LA pronto ad iniziare iniziando a volare Dove? LA’-QUI-LA in silenzio a camminare poi tutti insieme a parlare Dove? LA’-QUI-LA pianta un seme, inizia a coltivare cresce un albero, non lo sradicare Dove? LA’-QUI-LA ...
Riflessioni attorno all’esilio ...
Di Ilaria Pegoraro e Valentina LuiseI: In un tempo,V: questo tempo, duro, aspro e insipido,I: nel quale porsi domande e questioni di senso spaventa, disorienta e impaurisce;V:in questo tempo di rigido cambiamento così totalizzante e così esasperante;I: in questo tempo che ci vuole tutti omologati, in cui assistiamo a una crisi radicale dell’essere umano,V: in questo tempo maledetto, in cui a mare non si gioca… I: Eccovi!V: Eccovi, sì, noi vi vediamo.I: Siete stupiti? Comprensibile:V: credete di non fare rumore? Credete...
…Di Sara Cofani e Valeria CarraroSara: Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli”.Valeria: Ma che cosa significa “beati ?Sara: Beati vuol dire felici.Valeria: E come puoi pensare che un povero possa essere felice?Sara: Eh, bella domanda. Pensa che proprio loro me l’hanno insegnato. I poveri.Perché possono privarti di tutto. Possono toglierti la casa, i soldi, il lavoro, l’amore. Possono toglierti tutto quello che hai il diritto di avere. Tutto. Basta un attimo per diventare...