di Giulia Dominici Una tazza di tè è come un promemoria: RICORDATI DI VOLERTI BENE.Un rituale minuzioso che ti porta inevitabilmente alla CURA:acqua calda, ma non troppo, la tua tazza preferita, assaporare l’aroma della bustina appena aperta e rispettarla quella bustina “non versare l’acqua direttamente sul filtro” e, altra cosa molto importante è rispettare i tempi di infusione, per far si che il the mantenga le sue proprietà. La tazza fumante tra le mani guardando il vuoto, quel calore che ti...
di Cristina Mazza C’è un posto da qualche parte, che proprio non so dirvi, amici miei E’ una piccola città, un agglomerato di casine di fango e di tetti di paglia, che tutte insieme formano una piccolissima città, e che se fosse illuminata sarebbe davvero un bellissimo presepe. Ci si arriva da una strada dritta dritta, lunga lunga, tutta buche, che se solo ne prendi una, ruzzoli per terra per metri e metri. Ogni tanto una gallina l’attraversa e un bimbetto che decide di...
di Rosario Volpi C’era una volta una strana compagnia di persone che amava percorrere le strade del mondo alla ricerca di… Non sceglievano le strade più facili, né le più belle, ma i sentieri polverosi e impervi dell’esistenza. Prima di partire si incontravano spesso in una strana casetta rosa nel bosco, per farchè mi chiedi? Per ascoltare il piccolo saggio dai capelli bianchi, che insegnava loro le vie del cuore e il segreto per vedere anche quello che non si vede. Per incontrare la fata...
di Silvia Morici Esiste una città dove il vento abbraccia i cuori delle persone e culla le loro parole. Le persone sussurrano, senza fare rumore. Sono parole leggere, che vengono custodite in piccole scatole. Sono ricordi, sono frammenti, sono volti o testi di canzoni, sono mani o piedi che camminano, sono un dolce “ti voglio bene” o un “ti posso abbracciare?”. Sono parole, né troppo lunghe, né troppo corte. Sono fuori dal tempo. Sono leggere come una carezza e forti come una stretta di mano. L’importante è chiudere gli occhi e mettere i...
di Chiara Farmehini Bi-bip, bi-bip, bi-bip Valentina lentamente apre gli occhi sentendo lo sgradevole suono della sveglia che, tutte le mattine, interrompe il suo lungo sonno senza sogni. È quasi un anno ormai che le sue notti sono completamente buie, senza ricordi. Prima di trasferirsi nella grande città, non faceva così fatica ad alzarsi la mattina e le sue notti non rimanevano buie a lungo. Appena socchiusi gli occhi, arrivavano a farle compagnie piogge che profumavano di aghi di pino, neve al sapore...
A cura di Elisa Guidotti La città che si racconta La nostra città, che è fatta dalle cose che odio, dalle cose che amo. È solo amare, siamo le relazioni che viviamo. La nostra città, racconta il tragitto per andare a scuola, per allenarsi. La nostra città, è quello che c’era vicino a casa mia. Racconta i miei sogni, l’NBA e la mia scuola. Le mie passioni. La nostra città, è una cucina dove poter stare tutti insieme intorno a un tavolo, è un piccolo paesaggio, con alberi e montagne. La nostra città, siamo noi con...
di Chiara Ferretti Nella città dai mille colori (e più) troviamo persone gialle, verdi e blu. Non solo di tutte le sfumature possibili, ma anche di forme e grandezze incredibili! Le case sono grandi e piccole, per accogliere sempre, tutte le combriccole. I parchi sono pieni di fiori, le strade di viandanti, artisti e sognatori. Tutti passeggiano e mangiano insieme, mano nella mano superando sfide estreme. Le strade continuamente in festa, pronte a celebrare chi parte e chi resta. Ma perché la città è multicolore? Perchè Chiunque qui può vivere senza timore. Le persone sono...
di Claudia Concas Keri Smith è un’artista canadese che concentra il suo lavoro su quello che Umberto Eco definisce “Opera Aperta” ovvero l’opera che trova compimento solo quando viene fruita. Risveglia la città, idee e progetti per lanciare il tuo messaggio al mondo, edito da Terre di Mezzo, è un libro che risveglia una connessione con l’ambiente, la voglia di giocare, creare e soprattutto sorprendere attraverso delle semplici installazioni temporanee, dai disegni temporanei con i gessetti colorati ai collage di suoni alle...
- 1
- 2