Formazione

07 Ago

Isola d’Elba/ Foto di viaggio

Di Martina Pirondini                                                                                                               Piombino Marittima, 20/07/2023 Sono sul treno di ritorno, il primo dei tre, quello che da Piombino Marittima porta a Firenze. Dopo aver corso con il mio enorme zaino (che per qualche strano motivo sembra più leggero rispetto a quando sono partita) dal porto fino a qui e aver cercato il controllore per tutto il treno, finalmente posso sedermi. Mi basteranno quasi sette ore di viaggio per elaborare questi dieci giorni appena passati? Ho aperto il telefono per cercare la...

26 Lug

Isola d’Elba/ Lì dove ho lasciato il cuore

di Alice Ferrario Cara Elba, Sono arrivata da te per mare e per mare ti ho lasciata, ma il mio cuore è restato lì. Sul traghetto del ritorno mi sono sentita un po’ Ulisse con la sua amata Itaca. La tua terra, il tuo vento, il tuo mare e le tue genti mi hanno accolta e destata a una nuova energia. Sono venuta da te per partecipare a un progetto di Educatori Senza Frontiere, che quest’anno mi ha accompagnata con le sue formazioni....

07 Giu

Formazione/ Camminarsi dentro

di Daniele Fraschini La mia formazione di maggio ha avuto un sapore particolare. Nelle settimane precedenti mi sono ritrovato ad aspettarla con impazienza, i weekend di formazione sono diventati ormai un’esigenza. Certo sono sempre intensi dopo una settimana di lavoro, ma è una intensità che mi stravolge e mi ricarica allo stesso tempo.La formazione di maggio è la formazione che viene condivisa con il gruppo di Roma e non vedevo l’ora di ritrovare il compagno di viaggio con cui sono partito...

07 Giu

Formazione/ Buona vita

di Martina Pulejo Sono sul treno di ritorno, “Buona vita” di Marco Mengoni alle orecchie e riassaporo il fine settimana.Tanti volti nuovi: per la prima volta i gruppi di formazione di Milano e Roma si sono incontrati, tanta curiosità di conoscere chi partirà con te (come il primo giorno di scuola) e di capire meglio in cosa consiste il viaggio.Siamo diversi: c’è chi è biondo, chi moro, chi odia le banane, chi ama alzarsi presto, chi ama camminare, chi invece lo...

23 Feb

Valigia degli attrezzi/ Come essere (im)perfetti

Raccontarsi con le vignette di Mari Accardi Cos’è… Come essere (im)perfetti è un laboratorio di scrittura autobiografica, con parole e disegni.  Parleremo dei nostri difetti: quelli che ci accompagnano sin da bambini e mai ci lasceranno; quelli di cui ci vergogniamo, che cerchiamo disperatamente di camuffare o correggere, senza riuscirci. Ci sono i difetti evidenti o che conoscono in pochi, quelli buffi, quelli irritanti. Ci sono i difetti fisici e quelli caratteriali. Che ci piacciano o no, noi li metteremo in mostra. Attraverso esercizi...

07 Ott

Diario di un corpo, percorso di corpo e scrittura

Diario di un corpo Percorso di corpo e scrittura con Gabriella Ballarini e Giorgia Dell’Uomo Bottega delle Parole incontra Atelier del corpo Questo percorso nasce da un libro: Storia di un Corpo di Daniel Pennac. Un libro che, per caso, è capitato tra le mani delle due formatrici di Educatori senza Frontiere. Ecco cosa ci racconta Gabriella di questo percorso online che partirà il 10 di Novembre 2022. Dopo 10 anni di collaborazione io e Giorgia abbiamo immaginato di creare un momento di formazione congiunto. Vivere nel...

23 Set

Madagascar/ La magia del cancello blu

di Chiara Ferretti 4 giorni. Il tempo per arrivare da Firenze ad Ambalakilonga, in Madagascar. Un viaggio lungo e faticoso, ma se mi chiedessero di ripartire domani, correrei a fare le valigie. Sì, perché quando si viaggia con ESF si ha la possibilità di incrociare sguardi timidi e sorrisi grandi che ti riempiono il cuore, di ridere a crepapelle in ogni momento della giornata ma anche di piangere e commuoverti per qualsiasi emozione provata, di conoscere persone con un’anima pura, di confrontarti...

20 Set

Madagascar/ Equilibrio sospeso

di Lucia Magni “Ora chiudete gli occhi, fate un bel respiro, apriteli ed uscite. Iniziate a camminare intorno ad Ambalakilonga. Concentratevi su quello che i vostri sensi percepiscono: Com’è l’aria? Che profumi sentite? Quale sensazione prova la vostra pelle? Quale suono vi attraversa?” Esco e inizio a camminare con le mani nelle tasche della giacca, provo ad accogliere quello che arriva… Sono partita senza aspettative, ho messo in valigia un barattolo di nutella, qualche vestito e tantissima voglia di accogliere e lasciarmi attraversare,...