Progetto Angola – Scuola
Dove: Luanda
Anno: dal 2012 ad oggi
Si tratta di una collaborazione con le suore della divina provvidenza appartenenti all’Opera don Calabria.
Il lavoro è iniziato il primo anno (primavera 2012) con una missione di fattibilità che aveva questi obiettivi:
- Conoscere la scuola Divina Provvidenza
- Identificare insieme alla direttrice Loris Trevisol i suoi bisogni formativi (alunni/docenti/personale ausiliario)
- Realizzare un primo incontro formativo per inquadrare le metodologie di ESF e le sue strategie formative
La scuola si compone di circa 2000 studenti e una sessantina di membri del personale.
Dopo una positiva valutazione dell’esperienza abbiamo realizzato alla scuola tre cicli formativi:
2012 – Il gruppo di lavoro e la pratica educativa: apprendimento e insegnamento.
2014 – La storia di vita: ricerca di significati per vivere il presente rivolgendoci alle nostre radici.
2016 – La motivazione a scuola: la metafora prometeica del fuoco nella vita scolastica.
Ad ogni ciclo formativo corrispondono incontri con tutti i gruppi coinvolti e nel 2016 anche il personale amministrativo è stato attivamente coinvolto con ottimi risultati.
Il nostro blog
dall'Angola
- ultimo articolo pubblicato -
di Laura D’Addario La jeep sobbalza da una parte all’altra, corre nella rossa terra sparsa per la vegetazione incolta, mai toccata. È tutto più verde di quello che uno si immagina; lungo la via si incontrano bambini che giocano con le ruote delle auto, salutando energicamente chiunque passi e si affacci dai finestrini; per quelle strade è raro ricevere visite. Una donna vestita di blu, rosso e giallo trasporta sulla sua testa un’enorme scatola di metallo, è elegante. Sembra sfidare qualsiasi legge...