valigia degli attrezzi

20 Apr

Valigia degli Attrezzi/ Prendere Corpo

Incontri al femminile per ritrovare il proprio spazio di Cristina Mazza Prendere corpo è un laboratorio espressivo/motorio in ambito educativo per donne dai 50 anni in su che hanno desiderio di ri-prendersi uno spazio dedicato, libere da impegni famigliari, da pensieri ingombranti, e da corpi un po’ ingessati che urlano libertà di movimento. Attraverso il rilassamento e lo stretching si andranno ad esplorare quelle parti del corpo che spesso sono dimenticate, centrando l’attenzione sul respiro, energia vitale che ci permette di “funzionare”. Con la...

06 Mar

La Valigia degli Attrezzi/ Pensieri che diventano linee: workshop artistico espressivo in ambito educativo

“Ogni linea che traccio coincide con l’esperienza di tracciare quella linea” Cy Twombly Sede di Roma Pensieri che diventano linee è un workshop artistico espressivo in ambito educativo di David Perfetti Trasformeremo in forme visive ciò che sentiamo e viviamo, partendo da noi stessi fino ad arrivare all’incontro con l’altro. Lasceremo che i nostri pensieri possano scorrere liberamente prima sul nostro corpo fino ad arrivare a una composizione visiva e plastica, mettendo in moto la nostra creatività più naturale. Giocheremo con il gesto, il...

02 Feb

L’officina delle Mamme

L’Officina delle mamme di Teresa Falanga I laboratori di Officina Creativa creati per la Valigia degli attrezzi rappresentano spazi creativi in cui la persona, tramite il mezzo artistico di qualsiasi tipo, viene chiamata a mettersi in gioco senza giudizio.  Vengono forniti alla persona degli “attrezzi” anticonvenzionali per conoscersi ed affrontare in modo creativo tematiche di vario genere o semplicemente la quotidianità. In questa valigia degli attrezzi, Officina creativa vuole dare uno sguardo particolare alla mamma di oggi per offrirgli attenzione e mezzi che...

24 Gen

Valigia degli Attrezzi/ Campo da Gioco

Campo da Gioco è un workshop sul gioco in ambito educativo di Davide Amendolia Il Campo da Gioco è un posto, è un tempo, è una comunità in cui ci immergeremo e sfideremo noi stessi. Usciamo quindi dalla nostra confort zone per sentire che effetto ci fa. Le attività ludiche saranno strumenti per far emergere dei temi, delle dinamiche di gruppo, occasione di confronto su determinati argomenti. Un’alternanza di attività divertenti e altre più impegnative ci coinvolgeranno e distorceranno la percezione del...

24 Giu

THE ART BOX! La progettazione educativa attraverso le arti per sbloccare la creatività

Educatori senza frontiere Presenta THE ART BOX! La progettazione educativa attraverso le arti per sbloccare la creatività Sede di Milano Residenza attiva di arti e metodi dal 21 al 23 ottobre 21 ottobre: dalle 10.00 alle 19.00 22 ottobre: dalle 9.00 alle 19.00 23 ottobre: dalle 9.00 alle 17.00 Non è previsto pernottamento, verrà offerto il pranzo e break (caffè e merenda) durante la giornata! Il pernottamento si paga a parte ed è previsto del lavoro serale se necessario. Per il mese di Ottobre 2022 vi proponiamo un percorso nuovo della durata...

17 Apr

Cos’ è una linea? (L’arte nella pratica educativa!)

di David Perfetti Cosa è una linea? Il dizionario ci dice che è una figura geometrica continua a una direzione, definibile intuitivamente come formata dalle successive posizioni di un punto in movimento. Con la valigia degli attrezzi partiremo proprio da lì, dal punto; da quello sul foglio e da quello che noi siamo, per poi incamminarci nel viaggio. Ci metteremo in movimento, seguendo l’indicazione di Munari, il pensiero pensa e l’immaginazione vede, iniziando con la nostra mano per poi arrivare a tutto il...

05 Apr

L’arte nella pratica educativa (e non solo)

L’arte nella pratica educativa (e non solo) (sede di Roma) LINEAR…MENTE David Perfetti Pensieri che diventano linee “Ogni linea che traccio coincide con l’esperienza di tracciare quella linea” Cy Twombly In questa formazione ci prenderemo il tempo di dar corpo, o meglio linea e colore, ai nostri pensieri, al nostro vissuto e, perché no, iniziare a progettare il nostro futuro. Spesso non riusciamo a comunicare alcuni nostri aspetti, soprattutto emotivi, ci mancano le parole; attraverso delle attività artistiche, i partecipati potranno trasformare in forme visive ciò che sentono...

05 Apr

Come essere (im)perfetti – Raccontarsi con le vignette

Come essere (im)perfetti Raccontarsi con le vignette Mari Accardi In questo laboratorio parleremo dei nostri difetti: quelli che ci accompagnano sin da bambini e mai ci lasceranno; quelli di cui ci vergogniamo, che cerchiamo disperatamente di camuffare o correggere, senza però riuscirci. Ci sono i difetti evidenti o che conoscono in pochi, quelli buffi, quelli irritanti. Ci sono i difetti fisici e quelli caratteriali. Ma in fondo, siamo davvero sicuri che siano difetti? Noi, in ogni caso, li metteremo in mostra. Attraverso esercizi...