bottega delle parole

03 Gen

La Bottega delle Parole, un ciclo di incontri serali per entrare nel metodo “Quaderni Fantastici”

La Bottega delle Parole Percorso Quaderni Fantasticidi Gabriella BallariniUn ciclo di incontri serali per entrare nel metodo “Quaderni Fantastici”Un viaggio creativo e narrativo attraverso la scrittura, la memoria e la raccolta di storie personali, per costruire la propria raccolta di “quaderni fantastici” e sperimentare un metodo di archiviazione delle nostre memorie, che siano personali, familiari, professionali, di viaggio o chi lo sa.Calendario degli incontri27 Febbraio 2025 – Benvenuti e benvenute: stasera riapre la Bottega delle parole 6 Marzo 2025 – Il quaderno...

15 Dic

Bottega delle Parole/ I Percorsi dei Quaderni Fantastici

Continua il percorso dei Quaderni Fantastici, sia online che in presenza a Milano.Come prima cosa, ecco i titoli degli incontri e le date da segnare immediatamente.Percorso Online su ZoomOrario: 19.00/21.3018 Gennaio 2024 – Il Metodo dei quaderni fantastici1 Febbraio 2024 – Il quaderno delle domande15 Febbraio 2024 – Storie di carta7 Marzo – Il quaderno scomposto21 Marzo – I sensi della scrittura28 Marzo – Questa non è la canzone dell’addioTutor: Marita Fontichiari“La Bottega delle Parole è uno spazio sicuro in cui...

15 Dic

Bottega delle Parole/ Archivi Fantastici

La Bottega delle Parole presenta Archivi FantasticiDi Gabriella BallariniIl fine settimana del 25/26 Maggio 2024 ci regaleremo una due giorni di scrittura e archiviazione.Ma cos’è l’archiviazione?Una risposta non ce l’ho, ma abiteremo insieme la domanda, questo ve lo posso assicurare.Prima di iniziare a raccontarvi, mi piacerebbe condividere questo passaggio tratto dalla presentazione de Le Città Invisibili di Italo Calvino:“Il libro è nato un pezzetto alla volta, a intervalli anche lunghi, come poesie che mettevo sulla carta, seguendo le più varie...

04 Ott

Milano/Il viaggio che non lo era

di Matteo SciaccaQuesto viaggio era iniziato in silenzio. Non c’era il clamore dettato dall’attesa, da elenchi scritti e riscritti scegliendo con cura cosa mettere in valigia e cosa no. Non c’era un biglietto da comprare in fretta, non c’era neanche da organizzarsi per passare a prendere qualcuno, andare insieme in aeroporto, spostarsi in un’altra città, con tutto quello che ne consegue. Quando raccontavo ad alcuni miei amici dell’esperienza che avrei fatto, non riuscivo a immedesimarmi nel viaggiatore e a darmi...

09 Dic

Bottega delle Parole/ Quaderni fantastici

La Bottega delle Parole di Gabriella BallariniQuaderni fantastici(e come crearli)Di seguito tutta la proposta di Bottega delle Parole per questo 2023.Potrete decidere di fare il percorso (o in presenza oppure online) e poi decidere di iscrivervi anche al fine settimana intensivo. In quel caso sul fine settimana avrete uno sconto del 10%.Ovviamente potrete decidere di fare solo il percorso o solo il fine settimana.Unire il percorso al fine settimana permetterà di dare continuità ad un lavoro composito sulle parole e...

10 Giu

Cos’è la Bottega delle Parole?

di Giulia Monaco (corsista di tre edizioni de La Bottega delle Parole di Gabriella Ballarini) È giovedì. Prendo la metro, arrivo, entro. “Lasciate le scarpe all’ingresso”, recita un cartello. Nella Bottega si entra piano, un passo alla volta, all’inizio con un po’ di timore nei confronti di tutti quegli occhi sconosciuti, di quegli strumenti del mestiere, di quegli arnesi. Poi, però, col tempo tutto diventa più semplice: ogni gesto, ogni parola, ogni sorriso, persino ogni lacrima. Non hai più paura nella Bottega, perché...

09 Nov

La Bottega delle Parole raddoppia!

Come tutte le cose belle, anche la nostra Bottega delle Parole è stata molto richiesta e così abbiamo deciso di raddoppiare e creare una nuova classe online che partirà il 27 Novembre 2020, dalle 19.00 alle 21.30 per 6 Venerdì. Ma facciamo un passo indietro. Cos’è la Bottega delle Parole? Esiste una parte della formazione di Educatori senza Frontiere che si occupa dell’arte in educazione e si chiama La valigia degli attrezzi. In questo spazio artistico si può fare...

20 Mar

Valigia degli attrezzi/ Scrivere di porte dimenticate

Scritto da Benedetta Campia Nella mia bottega delle parole ci sono le infinite forme che possono prendere i miei contenuti. Basta un pezzo di carta e una penna la musica giusta o il silenzio e lasciare il pensiero. Così le parole possono scorrere, perdonate e senza giudizio, trovando i binari giusti per viaggiare. Uno spazio creato curato e pensato per accoglierle e, insieme a loro, accogliere la parte più vera di noi. Anche se la nostra mano scrive di cose inventate, di ciò che non siamo mai...