La Bottega delle Parole di Gabriella Ballarini Quaderni fantastici (e come crearli) Di seguito tutta la proposta di Bottega delle Parole per questo 2023. Potrete decidere di fare il percorso (o in presenza oppure online) e poi decidere di iscrivervi anche al fine settimana intensivo. In quel caso sul fine settimana avrete uno sconto del 10%. Ovviamente potrete decidere di fare solo il percorso o solo il fine settimana. Unire il percorso al fine settimana permetterà di dare continuità ad un lavoro composito sulle parole e...
di Giulia Monaco (corsista di tre edizioni de La Bottega delle Parole di Gabriella Ballarini) È giovedì. Prendo la metro, arrivo, entro. “Lasciate le scarpe all’ingresso”, recita un cartello. Nella Bottega si entra piano, un passo alla volta, all’inizio con un po’ di timore nei confronti di tutti quegli occhi sconosciuti, di quegli strumenti del mestiere, di quegli arnesi. Poi, però, col tempo tutto diventa più semplice: ogni gesto, ogni parola, ogni sorriso, persino ogni lacrima. Non hai più paura nella Bottega, perché...
Come tutte le cose belle, anche la nostra Bottega delle Parole è stata molto richiesta e così abbiamo deciso di raddoppiare e creare una nuova classe online che partirà il 27 Novembre 2020, dalle 19.00 alle 21.30 per 6 Venerdì. Ma facciamo un passo indietro. Cos’è la Bottega delle Parole? Esiste una parte della formazione di Educatori senza Frontiere che si occupa dell’arte in educazione e si chiama La valigia degli attrezzi. In questo spazio artistico si può fare...
Scritto da Benedetta Campia Nella mia bottega delle parole ci sono le infinite forme che possono prendere i miei contenuti. Basta un pezzo di carta e una penna la musica giusta o il silenzio e lasciare il pensiero. Così le parole possono scorrere, perdonate e senza giudizio, trovando i binari giusti per viaggiare. Uno spazio creato curato e pensato per accoglierle e, insieme a loro, accogliere la parte più vera di noi. Anche se la nostra mano scrive di cose inventate, di ciò che non siamo mai...
Scritto da Silvia Checola Gennaio 2020 Scrivere: dal latino SCRIBERE, SCRIPTUS “segnare lettere e parole con lo stilo sopra le tavolette incerate”, derivato da un precedente SCALPERE in latino raschiare, incidere. Da un gesto è nata la scrittura. Dalla scrittura sono nate infinite possibilità di condividere infiniti mondi e infinite storie. La bottega delle parole è questo. È scrittura che nasce da un gesto. È una storia che nasce da una foglia. È una poesia che nasce da uno strappo. È uno strappo che nasce da una...